Autismo infantile, bambini con diverse varianti di autismo infantile e l'efficacia dei preparati di amminoacidi. I preparati di amminoacidi aiutano efficacemente:
Può registrarsi per una consulenza online gratuita con un neurologo, genetista clinico, pediatra - basta cliccare sul link. Durante la consultazione viene spiegato se gli amminoacidi possono aiutare a Lei o Suo figlio e quindi verrà elaborato per Lei uno schema individuale per la somministrazione di complessi con amminoacidi che potrà ricevere successivamente per posta.
Molti genitori si chiedono se l’autismo infantile si può curare, ma in realtà può e deve essere trattato.
I preparati di aminoacidi possono essere somministrati ai bambini affetti da disturbo dello spettro autistico con diverse varianti di autismo infantile e con diversi livelli di disabilità. Con il trattamento amminoacidico per l’autismo si puó osservare un potenziamento cognitivo, si amplia la comunicazione del paziente autistico con l'ambiente circostante, il bambino scopre come rendersi conto di sé e dintorni e del loro rapporto reciproco, migliora la parola, la sua scioltezza e il suo uso della comunicazione. La terapia riduce la frequenza o scompaiono del tutto i movimenti stereotipati, migliora il rapporto e la volontà di giocare dei bambini autistici.
I risultati del trattamento dipendono dal tipo e dalla gravità dell' autismo infantile. La maggioranza dei bambini autistici nella somministrazione di farmaci aminoacidi diventa sempre più indipendente e socialmente più adeguata - gli amminoacidi sono presenti nel nostro organismo, praticamente non hanno effetti collaterali e controindicazioni.
Cosa e' l'autismo? L'autismo è un disturbo correlato allo sviluppo del sistema nervoso. Si manifesta come un´interazione sociale anormale, ripetitivi schemi di comportamento stereotipato e compromissione della capacità di comunicazione, che si verifica nei bambini prima dei tre anni di vita. Lo sviluppo mentale dei bambini con autismo infantile é affetto da questo handicap specialmente nella comunicazione, l'interazione sociale e immaginazione ed è accompagnato da specifici modelli di comportamento. L'autismo infantile copre una vasta gamma di disturbi piú o meno visibili. La diagnosi di autismo infantile è difficile a causa delle differenze nelle capacità e nei comportamenti degli individui autistici e dal grado di compromissione della percezione sensoriale. La base della disabilità costituisce sensi diversi e differenti reazioni a certi stimoli.
Chi sono i bambini autistici? Come riconoscere l'autismo nei bambini piccoli?
I bambini autistici possono essere riconosciuti durante i primi mesi di vita. Si consiglia di rivolgersi al neurologo infantile quando il bambino non segue lo sviluppo psicomotorio, l’apprendimento o lo sviluppo comportamentale atteso; quando non stabilisce un buon contatto visivo. L'autismo si manifesta nei neonati come un disprezzo per gli altri, una minima comunicazione e si preferisce la solitudine, non fanno il contatto visivo (non guardano negli occhi), si reagisce passivamente agli abbracci e coccole e non si risponde alla rabbia o all´affetto dei genitori, c´é la mancanza di empatia. I pazienti con autismo preferiscono in genere le routine fisse e un´ambiente stabile e possono reagire negativamente ai cambiamenti. Tendono ricorrere al comportamento meccanico come ascillazioni, o spengono le luci nelle stanze ect.
Inoltre, l´iperattività, la difficoltà di concentrazione o una passività marcata sono spesso associate con l'autismo infantile. Nel corso della vita può essere l'alienazione sociale delle persone con autismo infantile a fare in modo che molti bambini autistici si creino mondi immaginari o amici immaginari, ció é definito come sindrome di Asperger. Bambini autistici in genere preferiscono un ambiente fisso, e stabile e di routine e possono reagire negativamente ai cambiamenti. I pazienti autistici possono essere soggetti a diversi gradi di diffetto della parola. Alcuni non parlano per tutta la vita, altri sono solo in ritardo di sviluppo del linguaggio ed altri usano ancora il discorso in un modo insolito con un monologo sul loro argomento preferito, comunicando solo le singole parole o ripetendo una frase appresa.
L'autismo è un disturbo neurologiche infantili di cui la causa non è ancora stata scoperta. Si presume che le cause dell'autismo nei bambini derivino dai fattori genetici o dalle malattie infettive e in generale da processi chimici nel cervello. La moderna teoria è che l'autismo si dà solo quando si manifesta uno di questi fattori. La diagnosi di autismo è basata su un comportamento diverso che si verifica durante la giovane età di un bambino (entro i 36 mesi).
La classificazione di autismo • sindrome di Asperger • L'autismo di Kanner È definito dalla cosiddetta triade - la comparsa di sintomi in almeno uno dei seguenti settori: Interazione sociale Linguaggio usato nella comunicazione sociale Il gioco simbolico o di immaginazione. Seguendo la classificazione dell'OMS le forme di autismo sono - Autismo - Autismo atipico - Possono non essere presenti tutte le caratteristiche dell' autismo o si dà solo dopo il 3° anno di età - sindrome di Asperger Circa la metà dei casi di autismo infantile sono stati visti da sintomi non specifici di danno cerebrale - anormale EEG, anomalie del cervelletto, anomalie della corteccia cerebrale. Per molte persone con autismo sono state descritte anomalie biochimiche legate alla disfunzione di alcuni neurotrasmettitori. In questi casi i nostri amminoacidi sono efficaci.
INESS HOTEL
2020-10-29, , 15:00 - 15:45
Abbiamo ricevuto la Sua richiesta e La contatteremo in breve tempo.
In caso di qualsiasi domanda può contattarci utilizzando il numero di telefono locale:
La vostra prenotazione é stata accettata
Na Vaši e-mailovu adresu zašleme fakturu, jelikož v současné době není možnost zasílání zásilek na dobírku po Česku a Slovensku.